arredando emozioni

filosofia di vita

nella società di oggi, frettolosa, consumistica e talvolta approssimativa, vi sono tuttavia ancora modi per far emergere i sogni di ognuno; la casa (ed il suo arredo) si può considerare uno dei principali luoghi dove poterli esprimere.

oltre alla funzionalità dell'ambiente in cui si vive, una bella atmosfera creata anche dai complementi che la rivestono può rappresentare fonte di emozioni; ad esempio una camera dai colori forti, o tenui, dalle luci, diffuse, o dirette che mettono in risalto dei mobili classici o moderni, eclettici o minimali che siano, danno senza dubbio l'impronta caratteriale di chi vive in quei luoghi. "Disegnando" uno spazio quindi, c'è modo di farlo sembrare vivo già prima della sua realizzazione.

scenografa, bozzettista e arredatrice d'interni da un ventennio, in controtendenza illustro progetti architettonici con bozzetti prospettici manuali, quale mezzo che fa immaginare al cliente come sarà la realizzazione del proprio spazio abitativo.

attraverso la grafica il più possibile realistica che mi contraddistingue, nella resa dei tessuti, dei materiali e dei colori, cerco così, emozionando, di abolire certi dubbi sulle scelte definitive. Ho avuto l'opportunità di disegnare alcune fra le più belle case di Napoli e credo, di aver dato, con grande passione, un'impronta di personalità che va oltre il progetto tecnico ed il semplice bozzetto: arredare per me significa anche staccarmi dal tavolo e fare dei sopralluoghi nei posti dove vengono svolti i lavori. Unendo stili diversi riesco a creare un contemporaneo personalizzato al di là delle mode, in rapporto alla struttura, con un tocco di gusto nel fondere epoche e situazioni diverse tra loro, esprimendo la mia creatività anche in luoghi non abitativi come ad esempio, mostre, esercizi commerciali ed altro, sempre con l'esperienza e la consapevolezza di dare design e funzionalità.